La tanatoprassi consiste nell’insieme delle pratiche post mortem volte a conservare la salma per il rito funebre. Insieme alla tanatoestetica, permettono alle persone care del defunto di partecipare alle esequie senza rischi igienici e mantenendo un ricordo sereno della persona deceduta.
La tanatoprassi è un trattamento eseguito sul corpo del defunto nelle ore successive alla morte. Attraverso un’iniezione nel sistema arterioso di un fluido conservante e antisettico vengono fissati i tessuti e conservato lo stato delle lesioni.
Ciò è utile sia nel campo della medicina legale sia in ambito privato.
Nel primo caso è possibile conservare lo stato del corpo per effettuare ulteriori analisi sui tessuti o sulle lesioni, ad esempio quando è necessario studiare la traiettoria di un proiettile.
Nel secondo caso viene garantito un ultimo saluto alla persona cara in totale sicurezza e senza rischi igienici dovuti alle naturali fuoriuscite di liquidi organici e vapori nauseanti dal corpo del defunto.
Inoltre, la tanatoprassi consente la totale polverizzazione del defunto in 10 anni, eliminando le pratiche e le preoccupazioni derivanti dal naturale lasso di tempo necessario per la totale decomposizione della salma, che oscilla dai 40 agli 80 anni.
La tanatoestetica è una branca della tanatoprassi che consiste in un trattamento estetico completo con lo scopo di mantenere l’aspetto della salma sereno e il più possibile simile a quando era in vita.
Le pratiche di tanatoestetica sono svolte da un professionista qualificato, prima della comparsa del rigor mortis, seguendo un protocollo rigido e specifico.
Dopo aver applicato le precauzioni necessarie, il tanatoesteta procede con la pulizia accurata della salma: il corpo del defunto viene igienizzato accuratamente rimuovendo tutti i residui dalla pelle e dai capelli. Vengono chiusi gli orifizi con del cotone e applicato un pannolone. Se necessario viene eseguita la toelettatura.
Successivamente si prosegue con la ricostruzione delle parti del corpo danneggiate, focalizzandosi principalmente su quelle esposte come il viso e le mani.
L’ultimo passaggio consiste nella vestizione della salma utilizzando i vestiti indicati dalle persone care.
Noi di Onoranze Funebri San Giovanni mettiamo a disposizione dei professionisti qualificati nell’esecuzione delle pratiche di tanatoestetica con celerità e discrezione.